- forte
- fòr·teagg., avv., s.m.I. agg. FOI 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare malattie e disagi, robusto: fibra forte, un bambino sano e forteSinonimi: gagliardo, possente, robusto, vigoroso, forzuto.Contrari: debole, delicato, esangue, 1esile, 2fiacco, gracile.I 1b. di una parte del corpo, robusta, muscolosa: gambe, braccia, spalle fortiSinonimi: gagliardo, possente, robusto, vigoroso, muscoloso.Contrari: debole, delicato, esangue, 1esile, 2fiacco, gracile.I 1c. seguito dall'indicazione di una parte del corpo, prosperoso, abbondante: essere forte di seno, di fianchiSinonimi: abbondante.Contrari: scarso.I 2. di qcn., accanito, incallito spec. in un vizio: un forte bevitore, fumatoreSinonimi: incallito.I 3a. autoritario, deciso: maniere fortiSinonimi: deciso, 1duro.Contrari: arrendevole, indeciso.I 3b. potente grazie ai molti appoggi e sostenitori: partito, ministero forte | sicuro, protetto, salvaguardato: essere forte dell'aiuto di qcn.Contrari: debole, fragile.I 4. capace di sopportare le avversità; dotato di volontà e di forza morale: carattere forte, essere forti di fronte alle tentazioni, è una donna forteSinonimi: deciso, determinato, 1duro, energico, 1fermo, ferreo, risoluto, 2saldo.Contrari: debole, 2fiacco, fragile.I 5. di qcs., resistente agli urti, all'usura, che non cede o non si rompe: un materiale, una trave forte, stoffa forte, un paio di scarpe fortiSinonimi: robusto, 1solido.Contrari: debole, delicato.I 6. fig., saldo, tenace: un forte legame, un ricordo forteSinonimi: intenso, tenace.Contrari: debole, effimero, fievole.I 7. dato con forza, violento: uno schiaffo, un colpo forteSinonimi: pesante, potente, violento.Contrari: debole, leggero, lieve.I 8a. di grande intensità e potenza, impetuoso: un forte temporale, una corrente molto forteSinonimi: pesante, potente, violento.Contrari: debole, leggero.I 8b. fig., intenso, profondo: passione, sentimento forte, nutrire una forte antipatiaSinonimi: grande, profondo.Contrari: controllato, moderato.I 8c. OB LE di bosco, folto, intricato e quindi malagevole: esta selva selvaggia e aspra e forte (Dante)I 9a. che colpisce intensamente i sensi, marcato, violento: luce, colore forte, un forte odore, un rumore molto forteSinonimi: acceso, acuto, intenso, marcato, violento.Contrari: debole, fievole, flebile, leggero, lieve, smorzato, tenue.I 9b. di farmaco, molto concentrato ed efficace: un forte sedativo, antistaminici tipo forte | di vino, birra, liquore ecc., di elevata gradazione alcolica | di caffè, tè e sim., molto concentrato | di spezia, piccante: curry, paprika, peperoncino forte | di tabacco o sigaretta, con elevato contenuto di nicotinaSinonimi: concentrato, potente | pesante | 2carico.Contrari: blando, leggero.I 10. difficile da sopportare, doloroso, acuto: un forte mal di denti, un dolore troppo forte | pesante, offensivo: frase forte, parole fortiSinonimi: acuto, doloroso, insopportabile, intenso, lancinante | 1duro, offensivo.Contrari: leggero, lieve.I 11. rilevante, notevole: avere un forte appetito, una forte somma di denaro, forti perdite, forti variazioni; trovarsi in forte bisogno, in stato di grande necessità; essere di pasto forte, mangiare moltoSinonimi: 1alto, considerevole, consistente, notevole, rilevante.Contrari: debole, esiguo, inconsistente, insignificante, irrilevante, modesto, piccolo.I 12. valido, efficace: argomento forteSinonimi: 1buono, efficace.I 13. di qcn., abile, bravo in una data attività: il mio compagno è forte in geometria, una squadra molto forteSinonimi: bravo, 1tosto.I 14. colloq., simpatico, spiritoso: il tuo amico è troppo forte!Sinonimi: 2fico.I 15a. TS gramm. di categoria grammaticale, che nella sua flessione non ricorre all'aggiunta di suffissi regolari: verbi forti, aoristo forteContrari: debole.I 15b. TS gramm. di forma verbale, accentata sulla radice, in contrapposizione a forma accentata sulla desinenza (ad es. parto vs. partirai)Sinonimi: rizotonico.Contrari: debole.I 16. TS fon. di consonante, articolata con maggiore intensità rispetto a un'altra (ad es. le consonanti sorde /p/ /t/ rispetto alle sonore /b/ /d/) | di vocale o sillaba, tonicaContrari: lene | atono.I 17. TS fis. di processo, determinato da interazione forteContrari: debole.I 18. TS chim. di elettrolito (acido, base o sale), che in soluzione acquosa presenta un elevato grado di dissociazioneII. avv. FOII 1a. con forza, fortemente: colpire forte qcn., il vento soffiava forteSinonimi: energicamente, fortemente, violentemente.Contrari: 4piano, debolmente, lievemente.II 1b. strettamente, saldamente: tenersi forteSinonimi: saldamente.Contrari: 4piano, debolmente.II 2. velocemente: correre forte, andare forteSinonimi: rapidamente, speditamente.Contrari: 4piano, 1adagio, lentamente.II 3. ad alta voce: parlare, gridare, ridere forte; puoi dirlo forte, apertamenteContrari: 4piano, 1adagio, basso.II 4. CO posposto al verbo, molto, assai, grandemente: dubitare forte, mangiare forte; giocare, scommettere forte, grosse cifre di denaro; o all'aggettivo: bello, brutto, stupido forteSinonimi: assai, grandemente.II 5. TS mus. come indicazione di movimento, con grande intensità di esecuzione; anche s.m.inv. (abbr. 3f)III. s.m. FOIII 1. solo sing., ciò in cui si è più abili ed esperti: la cucina è il suo forte, la matematica non è il mio forteContrari: punto debole, tallone di Achille.III 2. CO persona di grande forza e vigore, spec. morale: i forti e i deboli, la calma è la virtù dei fortiContrari: debole.III 3a. CO solo sing., la parte più numerosa e consistente, il grosso: il forte della squadra, della compagniaSinonimi: grosso.III 3b. BU solo sing., momento culminante, clouIII 4a. FO solo sing., sapore piccante; region., colloq., peperoncino: passami il forte per favoreIII 4b. FO solo sing., sapore aspro, rancido: questo formaggio sa di forteIII 5. FO fortilizio, fortezza: assediare il forte nemico; con iniz. maiusc., in alcuni toponimi, per indicare località sorte intorno a opere di fortificazione: F. dei MarmiSinonimi: fortificazione.III 6. TS numism. moneta dei conti e dei duchi di Savoia, coniata nel XIV sec.\DATA: av. 1226.ETIMO: lat. fŏrte(m).
Dizionario Italiano.